New

Fascia Granulazione

Fascia in Bronzo con decoro a Granulazione
Finitura: Lieve Bocciardatura
Peso: 13gr
Altezza: 15mm
Interno: Logo e Taglia incisi
Fatto a mano
Made in Italy

100,00

Svuota
Guida alle taglie
Add to wishlist Adding to wishlist Added to wishlist
SKUN/A

Prodotti compatibili

Nella fascia Granulazione sono rappresentati una serie di “animali fantastici”, leoni rampanti, sfingi alate e uccelli in volo, ripresi dal decoro di un fermaglio ritrovato a Palestrina nella famosa Tomba Bernardini del 675 a. C.

LA GRANULAZIONE ETRUSCA
Le tombe etrusche del VII sec. a.C. ci hanno restituito preziosi monili con dettagli a granulazione, tecnica antica già conosciuta dal II millennio a.C., introdotta nell’Italia tirrenica da artigiani orientali, responsabili della trasmissione di una nuova cultura figurativa, nota come Orientalizzante.
La tecnica della granulazione consisteva nella saldatura su lamina di minuscole sfere disposte a formare motivi geometrici e schemi figurativi. Dopo la colonizzazione romana dell’Etruria questa tecnica via via scomparve insieme alle conoscenze che ne permettevano la realizzazione. Nonostante i numerosi tentativi di recupero della tecnica già in antichità, non si è più riuscita a raggiungere l’eccellenza degli orafi etruschi.

I gioielli CōDICEDS sono il risultato di lavorazioni e finiture manuali che conferiscono ad ogni pezzo delle caratteristiche uniche. Pertanto esemplari dello stesso modello possono presentare caratteristiche leggermente diverse e non risultare perfettamente identici. Queste differenze non sono da considerasi come difetti.

Consulta le FAQ per saperne di più sulla manutenzione del tuo gioiello

 

 

Materiale

Bronzo

Taglia

15, 17, 20, 23, 31

Prodotti correlati