SAN MINIATO AL MONTE
La Basilica di San Miniato al Monte, eretta tra l’XI e il XIII secolo in una posizione collinare particolarmente suggestiva, è considerata tra i capolavori dell’architettura romanica fiorentina.
Al suo interno il pavimento dell 1207 presenta intarsi marmorei in bianco e nero di gusto orientalizzante e di grande pregio, con motivi geometrici e zoomorfi spesso legati ad animali di fantasia, ispirati ai tessuti provenienti dal Mediterraneo meridionale e orientale e sempre racchiusi entro una cornice geometrica. Figure geometriche e fiori stilizzati, leoni e unicorni rampanti, falchi e colombe, la ruota dello Zodiaco conducono, come un tappeto, dalla porta d’ingresso al centro della navata centrale.
In tutta probabilità i pavimenti furono realizzati dagli stessi maestri che lavorarono nel Battistero di San Giovanni.
I gioielli CōDICEDS sono il risultato di lavorazioni e finiture manuali che conferiscono ad ogni pezzo delle caratteristiche uniche. Pertanto esemplari dello stesso modello possono presentare caratteristiche leggermente diverse e non risultare perfettamente identici. Queste differenze nonsono da considerasi come difetti.
Consulta le FAQ per saperne di più sul meccanismo di cambio pietra